Sono una commessa, una ragazza come tante. Lavoro in un negozio di scarpe di lusso nel centro di Milano. Tutti tacchi altissimi che non potrò mai permettermi.Tornando a casa passo sempre di fronte a un ristorante molto esclusivo, un posto dove i clienti aprono conti a diversi zeri e dove…

Dopo una lunga giornata di lavoro non vedo l’ora di tornare a casa, il mio rifugio, mettermi comoda e rilassarmi 5 minuti in soggiorno prima di cominciare a preparare da mangiare, scaldare qualche avanzo di ieri sarebbe ancora meglio. Sulla parete di fronte a me c’è Abaco. Quando l’abbiamo comprata,…

Ernesto Maria Giuffrè si laurea in Architettura nel 1998 con una tesi in progettazione ambientale applicata al design, riguardante la progettazione di un sistema coefficiente per l’allestimento dei luoghi da esterno. In seguito perfeziona i propri studi attraverso uno stage di lavoro di un anno presso il Centro Ricerche e…

Jessica Russo e Kasia Nasilowska, entrambe laureate in disegno industriale presso l’ISIA di Firenze, cominciano l’esperienza lavorativa disegnando alcune linee di oggetti in ceramica e porcellana tutt’oggi in produzione per Alessio Sarri Ceramiche. La loro progettazione trova energia e si alimenta attraverso riflessioni sull’oggetto concepito come elemento vivo, vero e…

Ormai non capita quasi più che salti la luce durante un temporale, specialmente in città. Per questo l’altra sera era un’occasione irripetibile. Avevo appena messo a letto i bambini quando ho sentito il tipico rumore del nulla: niente ticchettii, niente televisione, niente ronzio del frigorifero o rombo sommesso della calderina.…

In piedi in cucina sorseggio un caffè, l’orologio sulla parete segna le 7:30 e la sua ombra metallica mi prospetta una giornata impegnativa, spessa. Mio figlio con il suo zainetto a rotelle sulle spalle mi sfreccia sui piedi facendomi perdere l’equilibrio. Torno alle 14, poso la spesa sul tavolo. Ombra…
Hexágonos modulares en la estantería HONEY WAY

Partner dello studio di architettura SP10 di Genova si occupa di architettura e restauro, allestimenti mostre e design. Molti i premi e le menzioni ricevute tra i quali il primo posto per la provincia di Genova al Premio Nazionale di Architettura [intra]luoghi per opere realizzate edizione 2007/08 al Palazzo della…

Uto Balmoral è il primo virtual designer, è un personaggio provocatoriamente creato per essere lui stesso prodotto, progetto del designer. Un progetto artistico che scaturisce da una personale riflessione sulla situazione del design contemporaneo. Uto definisce la propria immagine partendo dalla negazione di essa in un gioco di equilibri tra…

Un unico progetto, due parole per capire, tre anime (due maschili e una femminile) che si incontrano e danno vita ad una collezione di oggetti con l’obiettivo di “fermentare”. L’azienda nata a Firenze nel 2010 si definisce cerniera tra passato e futuro: il recupero dell’artigianato per scaldare la moderna tecnica…

Laureata presso l’Università di Pescara con una laurea di primo livello in Architettura con particolare attenzione al design industriale. Nel 2008 ha fondato “eugenia minerva design”, uno studio di arredamento, interior design e prodotti.Fin dall’infanzia, è sempre stata affascinata dalla dinamica del mondo esterno, così tanto da riprodurre con modelli di carta…

Marco Ferreri è nato il 26 febbraio 1958 a Imperia e si è laureato in architettura nel 1981 al Politecnico di Milano, città dove dal 1984 vive e lavora. Diversi sono i campi della sua ricerca progettuale che spazia dal disegno industriale alla grafica, dall’archhitettura agli allestimenti. Molti dei suoi…

Giulio Iacchetti, industrial designer dal 1992, progetta per diversi marchi, tra cui Abet Laminati, Alessi, Danese, Elica, Foscarini, Globo Ceramiche, Jannelli&Volpi, Hastens, Magis, Meritalia, Moleskine, Pandora design. Tra i suoi caratteri distintivi c’è la ricerca e la definizione di nuove tipologie oggettuali come il Moscardino, posata multiuso biodegradabile, disegnata con…

Emilia Abate e Francesco Rotondale, architetti, fondono e confondono lavoro e vita nel loro quotidiano. Si occupano di case, uffici, chiese, negozi, arredi, prodotti, città, luoghi. Li accomuna l’innata predisposizione all’ascolto, la curiosità mai doma, l’onestà intellettuale. Affrontano ogni progetto con impegno ed entusiasmo, portando un doppio punto di vista…

Nasce a Pisa in Italia nel 1966. Si diploma presso l’Istituto Tecnico Industriale “Leonardo da Vinci” di Pisa nel 1985 e consegue il diploma di specializzazione in arredamento presso l’Accademio “Cappiello” di Firenze nel 1992. Nel 1992 apre a Pisa uno studio professionale dove si occupa di progetti di arredo…